
- Questo evento è passato.
La contessa Girometti
06/10/2017 alle 21:15 - 23:30
7€Evento Navigation
La compagnia Meteor presenta
LA CONTESSA GIROMETTI
commedia in due atti in dialetto milanese
di Lionello Turrini
aiuto regista Marco Greco
regia di Paolo Starvaggi
Personaggi e interpreti (in ordine di apparizione)
la Venditrice di pesche . . . . . . . Claudia Rossi
le tre amiche: Rosina . . . . . . . Carmen Cassi
Flavia . . . . . . . . Giuliana Salvaderi
Carmen . . . . . . Maria Di Maio
l’Agente . . . . . . . . . . . . . . . . . . Giuliano Patrini
il Maresciallo dei carabinieri . . . Paolo Castagna
Cesira, la pettegola . . . . . . . . . Claudia Aceti
Gigia, la barbona . . . . . . . . . . . Bice Migliorati
la Dama nera . . . . . . . . . . . . . . Chiara Illiano
impianto scenico
Angelo Francabandiera
Matteo Noli
Francesca Romeo
progetto luci e regia audio
Matteo Noli
SINOSSI
Una signora in nero scuote la quotidianità delle tranquille giornate di un piccola cittadina di provincia, fatta soprattutto di pettegolezzi. Accadono fatti strani: spari, il sindaco rapito, una barbona sequestrata. Il maresciallo e l’appuntato dei Carabinieri del paese indagano sul caso.
PRESENTAZIONE
La trama di questa commedia non ricalca i consueti cliché delle opere in dialetto milanese: si tratta in effetti di un vero e proprio giallo, con tanto di sequestri, colpi di scena e di pistola, forze dell’ordine che non sanno che pesci pigliare.
Gli elementi che questa “Contessa Girometti” invece conserva degli spettacoli dialettali che tanto piacciono al pubblico sono la leggerezza dei dialoghi, l’esperienza degli attori, la facilità di identificazione con i personaggi nati dalla penna di Turrini e quell’aria di casa che il vernacolo soffia sullo spettatore.
Qualche piccola ma funzionale trovata nella messinscena dà il tocco finale sul mix di ingredienti che danno sapore a questo moderno giallo-rosa in salsa paesana.